Il 3 - 4 aprile 2014,a Trieste, gli studenti della classe V C del
Liceo Scientifico "E.L. Martin" parteciperanno alla X edizione della
manifestazione "La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei".
Verrà
presentato il laboratorio dal titolo "NON HO TEMPO": UN VIAGGIO NELLA
VITA E NELL'OPERA DI ÉVARISTE GALOIS". La manifestazione è promossa dal
Nucleo di Ricerca Didattica del Dipartimento di Matematica
dell'Università di Trieste e rientra nell'ambito delle attività del
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE.
Il laboratorio propone un "viaggio" nella vita e nell'opera del grande matematico francese
Évariste Galois. Dopo una breve presentazione dei principali contributi matematici apportati da
Galois al problema della risoluzione delle equazioni algebriche, verrà proposto il cortometraggio,
interamente realizzato dagli studenti, "Time is lost". Il cortometraggio si sofferma sull'ultima notte di
vita di Galois (29 - 30 maggio 1832). Pur consapevole che, il giorno seguente, sarebbe potuto
morire in duello per difendere il suo onore (e forse il suo credo politico), Galois decise di spendere
"il suo tempo" sistemando gli appunti e perfezionando i risultati delle sue teorie. "Time is lost" è
strutturato su due piani temporali: 1832 e 2012, contraddistinti da vicende simili ma con finali
opposti. L'esito della prima è tragico: Galois muore, a vent'anni, e l'orologio si ferma; l'esito della
seconda è lieto: l'amore vince il tempo e l'orologio continua a ticchettare.
Nessun commento:
Posta un commento