Visualizzazioni totali

lunedì 21 novembre 2016

Teatro Scientifico 2016 - 17

Anche quest'anno, nell'ambito del progetto Teatro Scientifico, la compagnia teatrale L'aquila Signorina di Bologna  (di Gabriele Argazzi e Barbara Bonora) proporrà lo spettacolo:

LA SFINGE - DIALOGO SU ENRICO FERMI

"La Sfinge - Dialogo su Enrico Fermi" mette in scena  un incontro (del tutto plausibile, anche se frutto di immaginazione letteraria) fra  due personaggi,  la moglie di Fermi, Laura Capon e di Franco Rasetti, uno dei colleghi della prima ora all'Istituto Fisico di Via Panisperna a Roma avente luogo a Ginevra, qualche mese dopo la morte del Nobel italiano (1954).  Lasciando sullo sfondo i dettagli scientifici - approfonditi solo per quel tanto che basta a identificare il percorso di Enrico Fermi nel periodo europeo e in quello americano - la drammaturgia attraversa soprattutto i temi dell'etica dello scienziato e del suo rapporto con il potere e la politica.  Particolarmente significativi nel caso di Fermi e affrontati seguendo prospettive opposte da Laura Fermi (che fu la prima biografa del marito) e dall'amico Rasetti.
Il linguaggio di "La sfinge - Dialogo su Enrico Fermi" è quello del dialogo di prosa.

Sulle pagine del sito www.terzadecade.it trovate informazioni sui vari spettacoli, oltre a documenti liberamente scaricabili nella sezione Downloads.  I materiali video (ci sono anche alcune integrali per le produzioni più datate ...) sono online sul nostro sito nella sezione Progetti e Produzioni, ma anche sul nostro canale YouTube Signorinevideo.
Giganti fragili 2016 - 17 

Nessun commento: